CONTATTI

Chat on WhatsApp

info@jesolodancecontest.com 

 

Jesolo Dance Contest Jesolo Dance Contest
  • Home
  • Modulistica Iscrizione
  • Modulistica Workshop
  • Ospiti 2023
  • Contattaci

DanzaVen

JDC 2023

Le tue emozioni in foto

Eventi Emotion Studio Fotografico

Scatti eseguiti durante il Concorso JDC 2023

Accesso al sito empty
KEEP GLAM & JDC

GET READY

JDC 2023
Thumbnail
Watch the video
Giuria e Show

Ospiti JDC 2023

Sabrina Agata Speranza

Sabrina Agata Speranza

Giuria

Docente di Tecnica Horton, è stabile dal 2003 presso l’Accademia dello Spettacolo Unika di Bari , di cui ne è Direttrice, oltre a tenere numerosi workshops in scuole italiane di danza. Diversi suoi allievi sono stati ammessi presso prestigiosi centri internazionali di danza (The Ailey School di New York, Broadway Dance Center di New York, English National Ballet di Londra, Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera - Roma, Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Paolo Grassi di Milano), altri svolgono la propria carriera in compagnie di danza e di Musical.

Sue coreografie sono state vincitrici di Concorsi Nazionali come Città di Rieti, Agon Coreografie (Teatro Nuovo di Torino), Baridanza, Città di Lecce.

More Info
Alessandro Rizzo

Alessandro Rizzo "Bimbo"

GIURIA

SUMMARY
Talented dancer, with strong work ethic, able to achieve any choreography given.

WORK EXPERIENCE

DANCER
- Lived in Spain for one year working as a dancer
- Performed for “Miss Italia” live show during intermissions
- Performed in “Musica A Fuoco” by Emanuel-Lo music video
- Performed a cameo in theatre show “Another Carmen”
- Danced for the finale of the show “Amici” (Italian TV most popular talent show)
- Attained a place in the final round of “Italia's Got Talent”
- Participated in “Body Rock” dance competition in the U.S.
- Opened for the concert of Sensational Jazz Artist Jamiroquai

More Info
Francesca Chimienti

Francesca Chimienti

GIURIA

Docente di modern.
Studia danza classica, contemporanea-tecnica horton, jazz, hip hop, heels e floorwork in Italia e all'estero.

Si perfeziona nelle discipline accedemiche a New York (Alvin Ailey American Dance Thatre) e studia Street e contemporary jazz e musical theater (Broadway dance center).

Consegue la qualifica di coreografa e docente di danza classica e moderna, lavora come danzatrice e coreografa in compagnie tra cui Vitruvians performing arts, Compagnia settanta cento, Unika produzione Res extensa dance Company.

More Info
Oriella Dorella

Oriella Dorella

Giuria

Oriella Dorella nasce a Milano, dove inizia a frequentare la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala.

Si diploma nel 1969 ed entra a far parte del Corpo di Ballo dell’Ente Lirico Scaligero, divenendo dapprima Solista nel 1972, poi Prima Ballerina nel 1977 ed infine Étoile nel 1986.

Artista versatile, ricca di sensibilità e dotata di una tecnica rigorosa interpreta alcuni ruoli del grande repertorio classico e contemporaneo tra cui “Giselle”, “Coppelia”, “Lo Schiaccianoci”, “Miss Julie” di Birgit Cullberg, “La bisbetica domata” di John Cranko, “La strada” di Mario Pistoni, “L’Histoire de Manon” di Kenneth McMillan, “Onegin”, “Afternoon of a Faun” di Jerome Robbins, “Adamo ed Eva”, “Daphnis et Chloé” di George Skibin, “L’Angelo Azzurro” di Roland Petit, “Proust ou Les intermittences du coeur”, e numerosi altri capolavori.

Ha partecipato a produzioni di altri teatri italiani, tra le quali si ricordano “Il diario di Anna Frank” su coreografia di Roberto Fascilla a Verona e le “Tre sorelle” su coreografie di Gheorghe Iancu a Bologna.

Ha preso parte a numerosi varietà televisivi di successo, quali “Fantastico”, “Sotto le Stelle”, “Drim” acquistando grande popolarità.

Lasciato il Teatro alla Scala nel 1994, torna in scena nel 1996 con “La Marchesa Von O.” su coreografie di Vittorio Biagi, cui fa seguito “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepùlveda al Piccolo Teatro di Milano per la regia di Walter Pagliaro e le coreografie di Gheorghe Iancu.

More Info
Michele Olivieri

Michele Olivieri

Giuria

Michele Olivieri, storico e critico di danza e balletto, iscritto all’Albo dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro e Danza (ANCT) e all’Association Internationale des Critiques de Théâtre (AICT).
Direttore del web magazine della Svizzera Italiana “FashionChannel” (settore danza, arte, cultura e spettacolo).
Collabora in qualità di recensore per la danza con la rivista “Sipario” e “L’Ape Musicale” (di cui è anche inviato dal Teatro alla Scala).
Dal 2019 è Direttore Artistico del Teatrino Nino Rota Tersicoreo di Milano. Membro Onorario dell’Associazione Dance Project Charles Jude agli “International Exams of Classic Dance in Florence” patrocinati dalla “Serge Lifar Foundation”.
E' Ambasciatore Onorario della Compagna Nazionale di Danza Storica e Membro Onorario della “Associazione Nazionale Coreutica Enrico Cecchetti”. Michele Olivieri è diplomato in “Storia della Danza” con l’abilitazione professionale al ruolo di Maestro e Giudice Esaminatore F.I.D.
Si è certificato al “Corso di Aggiornamento Teorico e Pratico” presso la Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano.
È docente in Storia della Danza e del Balletto presso lo “Spazio Tersicore” a Milano.

More Info
Samantha Muffato

Samantha Muffato

Giuria

Inizia la sua formazione all’età di 14 anni con gli stili della Street Dance perseguendo gli studi in Italia, Germania, Regno Unito (Londra), Repubblica Ceca e USA (Los Angeles), dedicandosi poi alla Heels Dance,  studiando con i maggiori esponenti nazionali ed internazionali e proseguendo la sua formazione con numerosi “Intensive”.

Ballerina nel gruppo PNC PROJECT dal 2008 ad oggi, con il quale partecipa e vince numerose competizioni a livello regionale e nazionale. 

Nel 2019 fonda, assieme a Federica Rizzo, “H.E.R.”  (Heels Experience Revolution)  un percorso di studio intensivo di HEELS ad oggi considerato una delle realtà più forti e conosciute del nord Italia. 

Nel 2022 Fonda “H.E.R. Company” - compagnia di Ballerini in Heels - con i quali porta avanti un lavoro di sviluppo di spettacoli e studio della tecnica e crescita personale ognuno di loro.

Ballerina professionista per diversi eventi e show:

Cristiano Malgioglio, RTL Power Hits, Grand Tour - Rai 1, TIM, Programma televisivo “I CREW” , Tour Promozionale Heineken Jammin Festival 

More Info
Giuria e Show

Ospiti JDC 2023

Marco Fagioli

Marco Fagioli

GIURIA

Nasce a Teramo il 14/1/1981
Consegue il diploma presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel giugno del 2000.
Nel Gennaio del 2002 entra stabilmente nel Corpo di Ballo della Fondazione Arena di Verona partecipando ad ogni produzione di opera e balletto, ricoprendo ruoli da Solista e Primo Ballerino.
Tra questi si ricordano il pas des deux dei Contadini in Giselle, il Buffone ne Il Lago dei cigni, Gamache in Don Quixote, Benvolio in Romeo e Giulietta nella versione di Amedeo Amodio, gli Arlecchini nella Bottega Fantastica, nella Versione di Matteo Lavaggi, Katshej ne L'Uccello di Fuoco nella versione di Renato Zanella e altri.

More Info
Filippo Ranaldi

Filippo Ranaldi

GIURIA
Choreographer - Commercial Spot “Tim” & “Tim X Sanremo” 2021/2020
Choreographer Laura & Biagio - LB Tour Stadi 2019
Choreographer for Amici 2019
Co-Choreographer for Amici 2018
Dancer for Amici 2018
Choreographer for X Factor Italy 2015, 2016, 2017
Dancer for X Factor Italy 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017
Choreographer and dancer for “L’esercito del selfie” of Lorenzo Fragola and Arisa
Choreographer and dancer for “Occidentali’s Karma” of Francesco Gabbani
More Info
Federica Soncin

Federica Soncin

GIURIA

Classe ‘95.

Nasce a Torino, si avvicina al mondo delle danze urbane e prosegue gli studi presso l’accademia Modulo Factory di Milano.

Successivamente si sposta nella capitale dove attualmente lavora come coreografa nella trasmissione televisiva Amici.

Ballerina per il tour estivo di AKA7EVEN, Battiti Live, Tim Music Awards - arena di Verona - videoclip Toca AKA7EVEN & Gue Pequeno, insegnate presso Reunion studio è impegnata in vari camp in giro per l’Italia. 

More Info
Barbara Bondanzi (Babib)

Barbara Bondanzi (Babib)

Giuria

Ballerina professionista, coreografa e insegnante di HEELS e VOGUING.
Si diploma al MAS (music, art & show) di Milano e si aggiorna costantemente nella danze street/ urbane in Italia e all’estero. Fondamentali sono i frequenti viaggi a New York e Los Angeles dove studia nelle più importanti scuole e dove si appassiona al mondo del VOGUING studiando con i pionieri di questo stile.

Fa parte delle Kiki House of Ubetta fondata da Dolores Ninja e ha fatto parte dell’international House of Amazon di Leoimy Maldonado.
Il suo aka nella ballroom scene è BABIB, vince vari grand prize nella scena italiana e nel 2019 vince lo Special One di voguing all’Mc hip hop Contest di Riccione.


Nella sua formazione fondamentali sono anche i frequenti percorsi intensivi nella disciplina HEELS, che continua a seguire, con grandi nomi quali Malou Linders, Dana Foglia, Galen Hooks...
Oltre alla formazione come ballerina si laurea in Lettere Moderne (Scritture e arti drammatiche ) con un tesi magistrale su Pina Bausch.

Direttrice della scuola DA FAMILY dance&arts school (fondata nel 2015) insegna e tiene frequenti stage in tutta Italia.
Coreografa del gruppo DA FEMME con la quale partecipa ad ITALIA’S GOT TALENT 2022, partecipa allo spot pubblicitario Pompea sulle reti mediaset e real time e vince vari contest coreografici tra cui l’MC HIP-HOP CONTEST 2023 (cat. show time).

More Info
Momo John Cedar

Momo John Cedar

GIURIA
 
Ballerino Di Xfactor 2014. Ballerino di una puntata del programma Rai2 “ Maledetti amici miei ” 2019.
Coreografo di 3 singoli del cantante Tommy Kuty 2021. Protagonista in uno degli Spot pubblicitari per Gibus 2022.
 
Insegnate di Danza Afro Professionista e di Hip-hop presso diverse scuole di danza nel Veneto.
CEO “ Se non sai chiedi ” TikTok .
More Info
JDC 2023

Special Guest

Savinov Dimitri

Esibizione di Danza Classica

Her Company

Heels Show

No Time Zone

Heels Show

No Way Team

Heels Show

Jesolo Dance Contest 2023

Borse di Studio

Vignale in Danza

Nuovo Balletto Classico

Unika

Jesolo Dance Contest 2023
Scorri con le frecce, per vedere le location e le distanze tra i due siti.

Location 2023

Palazzo del Turismo Jesolo

Piazzale Brescia 11
Jesolo (VE)
www.palazzodelturismo.it

Mappa empty

Teatro Vivaldi

Viale del Bersagliere 1
Jesolo (VE)
www.cinemateatrovivaldi.it/

Mappa empty

Distanza Palazzo Turismo - Vivaldi

Due minuti di cammino

Jesolo Dance Contest 2023

Ricezione 2023

Visit Jesolo

Site empty

Hotel Adlon

Parking

"Park Casa Bianca" via Aquileia, 116

Grazie ai nostri partners
Diventa nostro partner
Confcommercio San Donà Jesolo
Astra Company
DanzaVen
Vignale in Danza
Nuovo Balletto Classico
Unika
Csa Professionisti dello Sport
Ge.Or.A. Srl
BRE Assicura
Si ringrazia per il patrocinio

Patrocini Istituzionali

Comune di Jesolo

Assessorato allo Sport

Sito Istituzionale empty

OPES Veneto

Ente di Promozione Sportiva ric. CONI e CIP

Sito Istituzionale empty
Copyright © 2023 Jesolo Dance Contest. Tutti i diritti riservati. Designed by CSA. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
  • GDPR
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Note legali
Logo Footer

IL RISPETTO DELLA PRIVACY E' LA NOSTRA PRIORITA'

NOTA! Questo sito utilizza i cookie di terze parti (social ecc) e tecnologie simili, non utilizza cookies di profilazione.  Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l'utilizzo dei cookie. E' possibile consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie e per gli utenti personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata.

Leggi Tutto